Descrizione
Fiumicino – Una serata di teatro, emozione e verità quella andata in scena ieri nello splendido spazio della Corte di Villa Guglielmi, immerso nel verde e nel cuore della città. È qui che ha debuttato, in anteprima nazionale, lo spettacolo "Seconda Possibilità", tratto dal libro di Anna Chiara Giordani e diretto da Claudio Insegno. L’evento è stato uno degli appuntamenti della rassegna culturale "Sere d’Estate 2025", organizzate dal Comune di Fiumicino per creare spazi di condivisione e rendere l’estate un’occasione di incontro e divertimento.
Il pubblico, numeroso e partecipe, ha vissuto un’esperienza profonda e toccante: la rappresentazione, liberamente ispirata alla vita del pugile Luciano Sordini, ha raccontato una storia vera, fatta di cadute e risalite, di ostacoli e vittorie, umane prima ancora che sportive. Una parabola autentica, che ha saputo portare sul palco non solo una vicenda personale ma un messaggio universale di resilienza, dignità e speranza.
A dare corpo e anima ai protagonisti, Stefano Ambrogi, Valentina Olla e Federico Perrotta; il cast ha offerto alla platea una performance intensa, capace di restituire tutta la forza e la verità della storia.
Presente tra il pubblico, la vicesindaco, Giovanna Onorati che, salita sul palco al termine dello spettacolo per i saluti istituzionali, ha consegnato una targa alla carriera al campione Luciano Sordini, e una alla scrittrice Anna Chiara Giordani, autrice del libro da cui è tratto il testo teatrale.
“Il teatro restituisce senso, radici e visione. È uno dei linguaggi più antichi dell’umanità, sempre in grado di scuotere e commuovere. – commenta la vice sindaco. - Abbiamo assistito a uno spettacolo che ha saputo raccontare e far riflettere; è questa la cultura che vogliamo sostenere. Ringrazio gli artisti, la produzione e tutti coloro che rendono possibile portare eventi di alto livello nella nostra città.”
A cura di
Contenuti correlati
- L’Ecocentro di via del Pesce Luna sarà aperto il Sabato e la Domenica mentre rimarrà chiuso dal lunedì al venerdì, a partire dal 6 ottobre,
- Sciopero nazionale 3/10/2025
- Avviso pubblico per l’individuazione di n. 6 componenti la commissione conoscitiva con poteri di indagine
- Un grande abbraccio collettivo per ricordare Simona Bortoletto
- Fiumicino - 7 ottobre “Tavoli del Mare 2025” all’Hilton Airport Hotel
- Pedalata ecologica “Alzati e Pedala” – Sabato 4 ottobre 2025
- Il Sindaco Baccini: “Lotta all’evasione e investimenti reali per la città
- Approvato il Bilancio Consolidato 2024 - un risultato positivo di oltre 18 milioni di euro.
- Avviati i lavori di recupero e valorizzazione della Pineta Monumentale di Fregene
- Posa della prima pietra della nuova Parrocchia Ortodossa Romena “San Dionigi l’Umile”.
Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025, 12:28