Descrizione
Il jazz è una musica che porta gioia, energia, felicità, e ieri sera, al Museo del Saxofono di Maccarese, lo ha fatto nel migliore dei modi: con il concerto della Red Pellini Tuba Band, che ha regalato ai presenti un viaggio pieno di ritmo e calore. Il pubblico ha portato via con sé non solo il ricordo di una musica di alto livello, ma anche emozioni intense.
L’evento, parte del “Fiumicino Jazz Festival”, nell’ambito della rassegna “Sere d’Estate 2025”, ha visto protagonista Red Pellini, uno dei maggiori esperti e interpreti del jazz italiano, accompagnato da Federico Procopio alla chitarra, Fabrizio Iacomini al basso tuba e Giancarlo Tofanelli alla batteria. La sua band ha portato sul palco un suono coinvolgente, che ha saputo parlare a tutti, esperti e non.
Il concerto si è svolto in un luogo davvero speciale: il Museo del Saxofono, unico al mondo nel suo genere. Un piccolo spazio che custodisce bellezza, strumenti, storie e tanta passione, diretto e fondato da Attilio Berni, presidente del Centro Studi Musicali “Torre in Pietra”.
Un museo vivo, aperto al territorio, che promuove cultura e iniziative rivolte a un pubblico eterogeneo, non solo agli esperti del settore. Il Fiumicino Jazz Festival, reso possibile grazie al sostegno dell’amministrazione comunale di Fiumicino, nasce proprio con l’intenzione di portare il jazz dove non ha ancora messo radici profonde, creando nuove occasioni d’ascolto e di incontro. La serata del 14 settembre ne è stata la prova: una bella pagina di cultura diffusa, capace di creare connessioni intense tra musica, luoghi e persone.
A cura di
Contenuti correlati
- L’Ecocentro di via del Pesce Luna sarà aperto il Sabato e la Domenica mentre rimarrà chiuso dal lunedì al venerdì, a partire dal 6 ottobre,
- Sciopero nazionale 3/10/2025
- Avviso pubblico per l’individuazione di n. 6 componenti la commissione conoscitiva con poteri di indagine
- Un grande abbraccio collettivo per ricordare Simona Bortoletto
- Fiumicino - 7 ottobre “Tavoli del Mare 2025” all’Hilton Airport Hotel
- Pedalata ecologica “Alzati e Pedala” – Sabato 4 ottobre 2025
- Il Sindaco Baccini: “Lotta all’evasione e investimenti reali per la città
- Approvato il Bilancio Consolidato 2024 - un risultato positivo di oltre 18 milioni di euro.
- Avviati i lavori di recupero e valorizzazione della Pineta Monumentale di Fregene
- Posa della prima pietra della nuova Parrocchia Ortodossa Romena “San Dionigi l’Umile”.
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 11:02