Salta al contenuto principale

“Sere d’Estate 2025” - Al Museo del Saxofono con Red Pellini Tuba Band

“Fiumicino Jazz Festival”

Data :

15 settembre 2025

“Sere d’Estate 2025” - Al Museo del Saxofono con Red Pellini Tuba Band
Municipium

Descrizione

 

 

Il jazz è una musica che porta gioia, energia, felicità, e ieri sera, al Museo del Saxofono di Maccarese, lo ha fatto nel migliore dei modi: con il concerto della Red Pellini Tuba Band, che ha regalato ai presenti un viaggio pieno di ritmo e calore. Il pubblico ha portato via con sé non solo il ricordo di una  musica di alto livello, ma anche emozioni intense.

L’evento, parte del “Fiumicino Jazz Festival”, nell’ambito della rassegna “Sere d’Estate 2025”, ha visto protagonista Red Pellini, uno dei maggiori esperti e interpreti del jazz italiano, accompagnato da Federico Procopio alla chitarra, Fabrizio Iacomini al basso tuba e Giancarlo Tofanelli alla batteria. La sua band ha portato sul palco un suono coinvolgente, che ha saputo parlare a tutti, esperti e non.

Il concerto si è svolto in un luogo davvero speciale: il Museo del Saxofono, unico al mondo nel suo genere. Un piccolo spazio che custodisce bellezza, strumenti, storie e tanta passione, diretto e fondato da Attilio Berni, presidente del Centro Studi Musicali “Torre in Pietra”.

 

 Un museo vivo, aperto al territorio, che promuove cultura e iniziative rivolte a un pubblico eterogeneo, non solo agli esperti del settore. Il Fiumicino Jazz Festival, reso possibile grazie al sostegno dell’amministrazione comunale di Fiumicino, nasce proprio con l’intenzione di portare il jazz dove non ha ancora messo radici profonde, creando nuove occasioni d’ascolto e di incontro. La serata del 14 settembre ne è stata la prova: una bella pagina di cultura diffusa, capace di creare connessioni intense tra musica, luoghi e persone.

 

Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 11:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot