Descrizione
Fiumicino – In occasione del fine settimana di Ferragosto, il Comune di Fiumicino ha intensificato le attività di controllo sul territorio per garantire la sicurezza pubblica e la viabilità, con il pieno coinvolgimento della Polizia Locale e la collaborazione delle Forze dell’Ordine.
Durante il periodo tra venerdì 15 e domenica 17 agosto, sono state impiegate fino a 14 pattuglie al giorno, anche in presidio all’interno dell’aeroporto. I servizi sono stati estesi su tutte le località del territorio comunale, da Passoscuro a Fregene, da Focene a Fiumicino centro, fino all’area aeroportuale.
I numeri dell'attività:
· 170 sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada;
· 21 rimozioni di veicoli in sosta vietata;
· Circa 70 accertamenti su veicoli;
· 55 interventi per gestione e messa in sicurezza di turbative alla circolazione veicolare e pedonale ;
· 2 incidenti stradali registrati, entrambi con feriti.
Di particolare rilievo l’intervento condotto a Passoscuro, in prossimità delle dune costiere, dove è stato effettuato un controllo congiunto da parte della Polizia Locale, della Capitaneria di Porto e dei Carabinieri della stazione di Passoscuro, per contrastare la presenza di accampamenti abusivi sulla spiaggia.
Nel corso dell’operazione sono state comminate sanzioni amministrative ai sensi dell’Ordinanza Balneare, con conseguente sgombero degli insediamenti e ripristino dello stato dei luoghi.
L’intervento ha portato anche al deferimento all’Autorità Giudiziaria di alcuni soggetti coinvolti.
Durante il fine settimana, le pattuglie sono state impegnate anche in attività di supporto a situazioni di emergenza, tra cui l’incendio divampato ad Isola Sacra; l’intervento per una persona caduta da un balcone in zona Torre Clementina e l’assistenza per il danneggiamento dell’ufficio carte di identità all’interno dell’aeroporto Leonardo Da Vinci.
“Il potenziamento dei controlli durante il weekend di Ferragosto – dichiara la vice sindaco, Giovanna Onorati – ha avuto l’obiettivo di tutelare la sicurezza dei cittadini, garantire il rispetto della legalità e prevenire situazioni di rischio, in un periodo di massima affluenza turistica. Ringraziamo la nostra Polizia Locale e tutte le Forze dell’Ordine per il lavoro svolto con professionalità e dedizione.”
A cura di
Contenuti correlati
- Via Redipuglia: Piantumazione di 25 nuovi alberi
- "Corsa verso il Ventennale del CTR"
- Nuove ecoisole sul territorio comunale
- Il Consiglio Comunale di Fiumicino approva all’unanimità il documento a sostegno dei lavoratori ex Alitalia in CIGS
- Corso gratuito di compostaggio domestico
- 30 ottobre la presentazione del progetto della nuova pista ciclo-pedonale Maccarese – Fregene
- ZLS: Fiumicino protagonista della nuova stagione di sviluppo
- Consiglio Comunale straordinario
- Multe non pagate anno 2021
- Servizio di raccolta pannolini e pannoloni presentazione istanza di RINNOVO Anno 2026
Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025, 16:07