Materie del servizio
A chi è rivolto
Anziani soli o che abitano con persone non autosufficienti e i disabili residenti nel comune di Fiumicino
Descrizione
È un servizio di soccorso telefonico che prevede l’installazione di un apparecchio (fisso o linea mobile in wifi) in grado di funzionare in viva voce ed essere attivato a distanza. Risponde una centrale operativa 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno che, in caso di
emergenza, attiva i numeri forniti dall’utente (familiari, vicini) e, se necessario, il 118.
Il servizio di soccorso telefonico, attivo durante tutte le 24 ore, garantisce un aiuto concreto e tempestivo in caso di emergenza.
Agli utenti viene fornito un apparecchio digitale in grado di funzionare in “viva voce" e assere attivato in caso di richiesta di aiuto.
L'operatore della centrale operativa provvede ad inviare il soccorso più idoneo rispetto al tipo di allarme ricevuto; inoltre, grazie alla scheda personale di ogni utente, la centrale è in grado di contattare familiari, parenti, vicini di casa o di richiedere tempestivamente il soccorso dell'ambulanza, dei Vigili del fuoco o dei Carabinieri
Come fare
Presentare il modello di domanda predisposto corredato dalla documentazione richiesta presso gli uffici Protocollo: - protocollo generale P.zza Carlo Alberto dalla Chiesa, 80 nei giorni martedì e giovedì dalle 15,00 alle 17,00; - Uffici decentrati di Palidoro nei giorni di martedì e giovedì dalle 15,00 alle 17,00. La domanda può essere presentata mezzo PEC all'indirizzo protocollo.generale@pec.comune.fiumicino.rm.it
Cosa serve
Allegare alla domanda la fotocopia del documento d'identità e in caso di disabilità copia di certificazione attestante la condizione di disabilità
Cosa si ottiene
L'attivazione del Servizio con l'istallazione del "supporto digitale" a domicilio
Tempi e scadenze
Attivazione del servizio entro 7 giorni dalla presentazione della domanda
Costi
Non sono previsti costi di accesso al serviio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
E' possibile ottenere informazioni presso i servizi di:
- Segretariato Sociale nei giorni: martedì e giovedì dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17,00;
- Al P.U.A. socio sanitario nei giorni dal lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 12:09