Descrizione
Il Fiumicino Jazz Festival torna dal 29 agosto al 20 settembre 2025 con un’edizione che unisce musica di altissimo livello, riflessione culturale e valorizzazione del territorio. Inserita all’interno della rassegna “Sere d’Estate 2025”, promossa dal Comune di Fiumicino, la manifestazione proporrà una serie di concerti che vedranno protagonisti artisti di fama nazionale e internazionale, tra i quali Max Ionata, Susanna Stivali e Red Pellini, nomi di spicco della scena jazz italiana.
A causa delle condizioni meteo avverse, gli spettacoli, inizialmente previsti nello spazio sacro della Pineta di Fregene, si svolgeranno presso il Museo del Saxofono.
Venerdì 29 agosto, in via dei Molini, snc (angolo via Reggiani) Maccarese, il festival debutta con The Cinema Show Quartet, formazione guidata da Paolo Bernardi al pianoforte, con Luca Rizzo al sax, Flavia Ostini al contrabbasso e Riccardo Colasante alla batteria. In scena, un omaggio jazz alla grande musica da film, una traversata sonora attraverso le composizioni di Ennio Morricone, Nino Rota, Armando Trovajoli, Stelvio Cipriani, e altri autori che hanno segnato decenni di storia del cinema. Non si tratta solo di riletture, ma di una vera reinvenzione poetica di brani impressi nella memoria collettiva, che si fanno materia viva attraverso arrangiamenti raffinati e intensità espressiva.
Sabato 30 agosto, sempre alle 21:30, sempre al Museo del Saxofono, si prosegue con un concerto che è anche narrazione e scoperta: il Saxophobia Quartet, con Attilio Berni al sax e strumenti d’epoca, Alessandro Crispolti al pianoforte, Fabrizio Montemarano al contrabbasso e Alfredo Romeo alla batteria. In esclusiva mondiale, questo progetto unico nel suo genere racconta la storia del saxofono non solo attraverso la musica, ma anche tramite gli strumenti stessi, alcuni dei quali rari, unici, talvolta ai limiti della fantasia: dal sax soprillo al sub-contrabbasso alto tre metri, dal Grafton Plastic al Goofus Sax, fino agli strumenti originali costruiti da Adolphe Sax.
Tutti i concerti del festival sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Cinema Damare: 18–20 settembre, cinema sotto le stelle a Maccarese
- Sere d’Estate 2025”: Max Ionata e Susanna Stivali chiudono il Fiumicino Jazz Festival
- Settimana Europea della Mobilità: sabato 20 settembre la “Pedalata dei Pupazzi del Palio”
- Acea Ato 2 – Chiusura Temporanea del Punto di Contatto in Piazza G.B. Grassi
- 10° Memorial Matteo Fani ad Aranova
- Gusto Italia torna a Fiumicino: tre giorni dedicati al Made in Italy
- “Serbatoio d’Arte”: il 20 settembre spettacolo e creatività al Parco Simone Costa
- Nuova sede per gli uffici del Demanio e Patrimonio e per l'Area Ambiente
- Domenica 21 settembre “Da Vinci Run”
- DTP per evento "Gusto Italia in Tour” dal 18 al 22 settembre
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 10:07