Descrizione
Torna, Domenica 14 settembre alle ore 18:00, “Scrittoridabere e Musicadassaggiare” un percorso di letteratura, musica ed eccellenze enogastronomiche che approda nell’antica cantina del Castello di Torre in Pietra, Piazza Torre in Pietra 247. Il progetto è finanziato dalla Regione Lazio e patrocinato dal il Comune di Fiumicino.
Alle ore 18:00, con le incursioni musicali del duo Sunday Domenica Di Sanzo e Paolo Arcuri, la giornalista e scrittrice Daniela Brancati, guiderà il pubblico nella scoperta dei temi legati ai libri degli autori protagonisti della serata: Simonetta Bisi, autrice del saggio ‘L’eclissi del pensiero critico ’ Bordeaux Editore; Franco Cardini con il suo ultimo lavoro ‘I confini della storia’ edito da Laterza; Elysa Fazzino che ha scritto “Videogioco” inserito nell’antologia M25, Racconti da un altro domani sul tema ‘viaggio in metropolitana’, edizioni Prova d’Autore e Giulio Tremonti con ‘Guerra o Pace’ il suo ultimo saggio scritto per Solferino Editore.
L’incontro con gli autori prosegue con Quattro passi fra i ricordi di Fregene”, uno spazio dedicato al luogo più amato dai registi e dagli scrittori del quale ci parlerà, tra aneddoti e storia, Dario Salvatori.
Alle ore 19:00 i protagonisti del gusto presenteranno i prodotti che saranno degustati in questa serata: il melone gialletto, formaggi biologici come il cacio crudo, ricotta, mozzarella, mandorle, dolci, vini, spumanti e birra. Tutte eccellenze che sapranno aggiungere alla stupenda location e allo spessore dell’intrattenimento la piacevolezza dei sapori della campagna romana.
A cura di
Contenuti correlati
- Sciopero nazionale 3/10/2025
- Avviso pubblico per l’individuazione di n. 6 componenti la commissione conoscitiva con poteri di indagine
- Un grande abbraccio collettivo per ricordare Simona Bortoletto
- Fiumicino - 7 ottobre “Tavoli del Mare 2025” all’Hilton Airport Hotel
- Pedalata ecologica “Alzati e Pedala” – Sabato 4 ottobre 2025
- Il Sindaco Baccini: “Lotta all’evasione e investimenti reali per la città
- Approvato il Bilancio Consolidato 2024 - un risultato positivo di oltre 18 milioni di euro.
- Avviati i lavori di recupero e valorizzazione della Pineta Monumentale di Fregene
- Posa della prima pietra della nuova Parrocchia Ortodossa Romena “San Dionigi l’Umile”.
- DTP di chiusura Ponte 2 Giugno per lavori di completamento sostituzione infissi dei locali delle torri
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 16:08