Salta al contenuto principale

Riqualificazione ambientale delle aree di Maccarese e Fregene

Il 29 settembre, alle 13.30, si terrà  l’inaugurazione per l’avvio dei lavori, presenziata dal Sindaco, Mario Baccini, presso lo stagno di Focene.

Data :

24 settembre 2025

Riqualificazione ambientale delle aree di Maccarese e Fregene
Municipium

Descrizione

 

 

L’Amministrazione Comunale di Fiumicino si è fatta promotrice della riqualificazione ambientale delle aree di Maccarese e Fregene, in particolare della qualità delle acque di balneazione e del recupero e riuso delle acque irrigue, ai fini del risparmio della risorsa idrica.

La Giunta Comunale, guidata dal Sindaco, Mario Baccini, ha stabilito che il progetto esecutivo fosse redatto in due lotti funzionali: il primo, costituito dal potenziamento dell’impianto idrovoro dello Stagno di Focene con il supporto del Consorzio di Bonifica del Litorale Nord; il secondo  inerente alla realizzazione di una condotta premente dallo Stagno di Focene al Canale delle Acque Alte di Maccarese,  funzionale al riuso delle acque irrigue.

 

 “Si tratta di un’opera molto importante per la Città, che coniuga innovazione, sostenibilità e attenzione all’ambiente. – dichiara il Sindaco Baccini. - Vogliamo lasciare un segno tangibile di come un’Amministrazione possa lavorare in sinergia con enti e consorzi per restituire valore al  territorio. Abbiamo dovuto affrontare e risolvere una serie di problematiche e, grazie al costante dialogo con la Maccarese Spa, con la quale abbiamo sottoscritto un protocollo d’intesa per la messa a disposizione delle aree interessate, siamo riusciti a concretizzare questa iniziativa.”

Il 29 settembre, alle 13.30, si terrà  l’inaugurazione per l’avvio dei lavori, presenziata dal Sindaco, Mario Baccini, presso lo stagno di Focene.

Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 12:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot