Salta al contenuto principale

Posa della prima pietra della nuova Parrocchia Ortodossa Romena “San Dionigi l’Umile”.


Il Sindaco "Un progetto che intende rafforzare l’integrazione, il rispetto delle identità religiose e il dialogo interculturale nella nostra città"

Data :

27 settembre 2025

Posa della prima pietra della nuova Parrocchia Ortodossa Romena “San Dionigi l’Umile”.

Municipium

Descrizione

Si è tenuta questa mattina, presso l’area di Via Val Lagarina 7E , la cerimonia di posa della prima pietra della nuova Parrocchia Ortodossa Romena “San Dionigi l’Umile”.
La celebrazione è stata presieduta da S.E. Mons. Siluan, Vescovo della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, alla presenza del Sindaco di Fiumicino Mario Baccini, del Presidente del Consiglio Comunale, Roberto Severini, del Console dell’Ambasciata di Romania a Roma e di tanti cittadini.
Il progetto per la costruzione della chiesa è reso possibile grazie al sostegno del Dipartimento Pentru Românii de Pretutindeni e sarà completato con il contributo di  donazioni spontanee.
 
Durante la cerimonia, il Sindaco Baccini ha rivolto il saluto iniziale in lingua romena – “Bună dimineața tuturor” – e ha poi  dichiarato:

Sono lieto di essere qui oggi, perché per la nostra città questo è un motivo di orgoglio: sottolinea i valori di una comunità che non rinuncia a difendere e promuovere la libertà di culto e di espressione. La posa della prima pietra segna l’avvio ufficiale di un progetto che intende rafforzare l’integrazione, il rispetto delle identità religiose e il dialogo interculturale nella nostra città. – ha aggiunto – È importante non parlare di comunità rumena, ma di cittadine e cittadini di Fiumicino. Riconoscere che tutti facciamo parte della stessa realtà significa superare le divisioni, valorizzare le differenze e trasformarle in una ricchezza comune, creando così una società più coesa e solidale
 
S.E. Mons. Siluan ha sottolineato il significato del nuovo edificio religioso come luogo di apertura e dialogo, precisando che Fiumicino è uno dei pochi comuni italiani che ha compreso quanto sia importante per i romeni avere un punto di riferimento, un luogo di incontro e di dialogo aperto a tutti, con la missione di educare e trasmettere i valori come il rispetto per il prossimo, la solidarietà e la pace.

Ultimo aggiornamento: 27 settembre 2025, 12:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot