Descrizione
Sono ufficialmente iniziati i lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento impiantistico e miglioramento dell’accessibilità del Museo del Saxofono di Fiumicino, l’unico museo al mondo dedicato a questo straordinario strumento musicale. Il progetto di riqualificazione, del valore complessivo di 236.590,00 euro, è stato finanziato grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione Lazio nell’ambito del bando per la valorizzazione dei "Luoghi della Cultura del Lazio". L’Amministrazione comunale ha infatti presentato istanza di finanziamento, risultando idonea e ottenendo un contributo di 189.272,00 euro, pari all’80% del costo complessivo dell’opera.
Il Museo del Saxofono, che ospita la più grande e importante collezione mondiale di strumenti musicali a fiato d'epoca con circa 600 pezzi tra i più rari e significativi, è un punto di riferimento, dal 1989, per l’istruzione musicale nel territorio di Fiumicino e di tutta la Capitale.
"Siamo felici di annunciare l'inizio di questi lavori di ristrutturazione che miglioreranno l’accessibilità e la fruibilità del museo, contribuendo anche a preservare e a valorizzare una delle collezioni più importanti al mondo. Grazie al contributo della Regione Lazio e all'impegno profuso dall'Assessorato ai LLPP, riusciremo a creare uno spazio ancora più accogliente e funzionale, in linea con le esigenze del pubblico moderno. – conferma l’Assessore alla Cultura, Federica Poggio - Il progetto prevede interventi mirati alla ristrutturazione dei locali del museo, con l’adeguamento degli impianti e il miglioramento della sicurezza e dell’accessibilità, per rendere l’esperienza di visita ancora più interessante e coinvolgente, potenziando il valore culturale del museo.”
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Fiumicino DTP per lavori di bonifica rete gas
- Aranova - 20 settembre cambio viabilità
- Chiusura al transito veicolare dal 17 settembre 2025 e fino al ripristino della sicurezza stradale del cavalca-ferrovia di Viale Tre Denari
- Cinema Damare: 18–20 settembre, cinema sotto le stelle a Maccarese
- Sere d’Estate 2025”: Max Ionata e Susanna Stivali chiudono il Fiumicino Jazz Festival
- Settimana Europea della Mobilità: sabato 20 settembre la “Pedalata dei Pupazzi del Palio”
- Acea Ato 2 – Chiusura Temporanea del Punto di Contatto in Piazza G.B. Grassi
- 10° Memorial Matteo Fani ad Aranova
- Gusto Italia torna a Fiumicino: tre giorni dedicati al Made in Italy
- “Serbatoio d’Arte”: il 20 settembre spettacolo e creatività al Parco Simone Costa
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 16:21