Descrizione
Fiumicino - Ieri sera si è tenuta l'inaugurazione ufficiale della nuova passerella ciclopedonale in legno, che collega il Lungomare della Salute a Via del Faro. L’opera, illuminata nelle ore serali, rappresenta un importante intervento di riqualificazione urbana per l’area.
Alla cerimonia di apertura hanno partecipato il Sindaco Mario Baccini, il Vice sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici, Giovanna Onorati, l’Assessore all’Ambiente Stefano Costa, insieme alle autorità civili e militari.
“Si tratta di un progetto di riqualificazione urbana che non solo valorizza il territorio dal punto di vista architettonico, ma lo fa anche nel pieno rispetto dell’ambiente, grazie all’utilizzo di materiali ecosostenibili. - ha dichiarato il Sindaco Baccini durante il taglio del nastro. - Abbiamo bonificato un’area che per troppo tempo era stata deturpata dall’abbandono e dai rifiuti, restituendola alla città come uno spazio completamente fruibile e integrato con il contesto paesaggistico, un’opera pensata per unire sport, turismo e mobilità sostenibile, offrendo a residenti e visitatori un percorso unico vista mare e spettacolari tramonti, fino al Faro.
Purtroppo, poche ore prima dell’inaugurazione ufficiale, alcuni vandali hanno tranciato i cavi dell’illuminazione, compromettendo un impianto che quella stessa mattina, durante le prove tecniche, funzionava perfettamente.
“Un gesto vile e inaccettabile, che non colpisce solo un’infrastruttura, ma l’intera comunità. Chi danneggia un bene pubblico arreca un danno a tutti i cittadini, priva la città di sicurezza, decoro e bellezza, e mostra una profonda mancanza di rispetto verso il lavoro e l’impegno di chi ha reso possibile quest’opera. - ha sottolineato il Sindaco. - L’Amministrazione ha già annunciato denuncia formale e l’acquisizione delle immagini delle telecamere per identificare i responsabili. Fiumicino non si piega di fronte a chi agisce nell’ombra per distruggere ciò che appartiene a tutti. Il patrimonio pubblico è un bene comune: va difeso, rispettato e custodito.”
A cura di
Contenuti correlati
- Regione Lazio: stanziati 5 milioni di euro per contrastare l’erosione costiera a Fiumicino
- Fiumicino DTP per lavori di bonifica rete gas
- Aranova - 20 settembre cambio viabilità
- Chiusura al transito veicolare dal 17 settembre 2025 e fino al ripristino della sicurezza stradale del cavalca-ferrovia di Viale Tre Denari
- Cinema Damare: 18–20 settembre, cinema sotto le stelle a Maccarese
- Sere d’Estate 2025”: Max Ionata e Susanna Stivali chiudono il Fiumicino Jazz Festival
- Settimana Europea della Mobilità: sabato 20 settembre la “Pedalata dei Pupazzi del Palio”
- Acea Ato 2 – Chiusura Temporanea del Punto di Contatto in Piazza G.B. Grassi
- 10° Memorial Matteo Fani ad Aranova
- Gusto Italia torna a Fiumicino: tre giorni dedicati al Made in Italy
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 12:13