Salta al contenuto principale

Il Sindaco Baccini: “Lotta all’evasione e investimenti reali per la città

“Fiumicino cresce con le sue forze: conti in ordine e investimenti per tutti”

Data :

29 settembre 2025

Il Sindaco Baccini: “Lotta all’evasione e investimenti reali per la città
Municipium

Descrizione

“I conti del Comune di Fiumicino godono di buona salute, e i risultati ottenuti lo dimostrano. Il bilancio consolidato approvato oggi, rappresenta una base solida su cui costruire il futuro, e ci permette di dire con orgoglio ai cittadini che abbiamo lavorato bene, valorizzando il patrimonio pubblico e mettendo a sistema la Fiumicino Tributi”, che  produce risultati significativi, sia in termini di efficienza che di ritorno economico per l’ente.” dichiara il Sindaco Mario Baccini.

“Per quanto riguarda il Gruppo Farmacie, siamo consapevoli che ci siano margini di miglioramento, soprattutto sul piano delle performance economiche. In sinergia con il Consiglio di Amministrazione, stiamo lavorando, affinché questo settore possa offrire un ritorno finanziario più solido, con la certezza che  prossimi mesi vedremo i primi risultati positivi. – prosegue il Primo Cittadino - Accanto a queste due realtà, il Comune partecipa anche, seppur con quote minoritarie, in società come Acea ATO2, Acea Spa e Aeroporti di Roma (ADR). Con tutte queste realtà è in corso un dialogo costante, con l’obiettivo di migliorare i servizi offerti sul territorio.”

“La mia amministrazione ha puntato sulla patrimonializzazione e sulla lotta all’evasione fiscale, che non è solo un'azione di controllo, ma una vera risorsa per il Comune. Grazie a quanto recuperato dall’evasione, siamo riusciti ad acquistare immobili importanti, come quello di via Siliqua ad Aranova, struttura che verrà impiegata per garantire il decentramento amministrativo al Nord del Comune; un esempio concreto di come si possa investire senza ricorrere a mutui, utilizzando le risorse interne per migliorare la qualità della vita dei cittadini.”

“Il primo anno della nostra amministrazione ci siamo trovati a gestire un bilancio ereditato; il secondo anno abbiamo tracciato una direzione. Oggi, con il bilancio 2024, possiamo finalmente gestire al 100% risorse e finanze frutto del nostro lavoro, con una visione chiara di sviluppo e investimento pubblico. È da qui che partono i risultati concreti che i cittadini vedranno nei prossimi bilanci, attraverso opere, servizi e interventi che miglioreranno la nostra comunità.”

Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 13:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot