Descrizione
A seguito della mareggiata, alcune cinghie di gomma utilizzate nei lavori per la realizzazione del nuovo porto commerciale si sono spezzate disperdendosi lungo il litorale, trascinate dalla corrente, nell’area compresa tra lo stabilimento balneare “ Oasi” e il chiosco Reef.
La società responsabile dei lavori aveva già effettuato un primo intervento di recupero immediato, ma le avverse condizioni meteorologiche dei giorni scorsi hanno provocato una ulteriore diffusione del materiale sulle scogliere circostanti.
L’Area Ambiente del Comune, durante un sopralluogo, ha individuato i punti in cui le cinghie si sono depositate, segnalando tempestivamente la situazione alla Capitaneria di Porto, che ha richiamato la società incaricata affinché provveda alla rimozione completa nel più breve tempo possibile.
“Le operazioni di recupero sono in corso e la situazione è sotto costante monitoraggio da parte dell’Area Ambiente e della Capitaneria di Porto, che ha sollecitato la massima celerità negli interventi per garantire la tutela della costa e dell’ambiente.” conferma l’Assessore all’Ambiente, Stefano Costa.
A cura di
Contenuti correlati
- “Hitter Major Trauma”: a Fiumicino una giornata formativa internazionale sulla gestione delle maxi emergenze
- Riapre l’Asilo Nido Comunale di Via Foce Micina dopo i lavori di ristrutturazione
- Fuori servizio idrico programmato per il 16 ottobre 2025
- Ampliamento orario sportelli anagrafe per il rilascio delle Carte d’Identità Elettroniche (CIE)
- “C'era una volta un ulivo generoso” - Quarta Edizione
- 9 ottobre “Giornata mondiale della sindrome pans/pandas”
- "Scrittoridabere e Musicadassaggiare”
- Fiumicino: inaugurato il potenziamento dell’impianto idrovoro dello Stagno di Focene.
- Tavoli del mare 2025
- Aggiornamento albi scrutatori e presidenti di seggio elettorale – anno 2026
Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 11:45