Descrizione
A seguito della mareggiata, alcune cinghie di gomma utilizzate nei lavori per la realizzazione del nuovo porto commerciale si sono spezzate disperdendosi lungo il litorale, trascinate dalla corrente, nell’area compresa tra lo stabilimento balneare “ Oasi” e il chiosco Reef.
La società responsabile dei lavori aveva già effettuato un primo intervento di recupero immediato, ma le avverse condizioni meteorologiche dei giorni scorsi hanno provocato una ulteriore diffusione del materiale sulle scogliere circostanti.
L’Area Ambiente del Comune, durante un sopralluogo, ha individuato i punti in cui le cinghie si sono depositate, segnalando tempestivamente la situazione alla Capitaneria di Porto, che ha richiamato la società incaricata affinché provveda alla rimozione completa nel più breve tempo possibile.
“Le operazioni di recupero sono in corso e la situazione è sotto costante monitoraggio da parte dell’Area Ambiente e della Capitaneria di Porto, che ha sollecitato la massima celerità negli interventi per garantire la tutela della costa e dell’ambiente.” conferma l’Assessore all’Ambiente, Stefano Costa.
A cura di
Contenuti correlati
- “Corri Lepre 2025”: 7 settembre
- “Orchestra ma non troppo” – La grande musica protagonista alla Darsena di Fiumicino 31 agosto ore 21:30
- Fiumicino - 31 agosto e 7 settembre DTP per processioni
- 31 agosto DTP per lo spettacolo "Orchestra ma non Troppo" in Darsena
- Restringimento di carreggiata su Viale di Porto per lavori di posa fibra ottica
- "Sere d'Estate 2025" - Fiumicino Jazz Festival
- Avviso pubblico per l’individuazione di n. 3 componenti il consiglio di amministrazione della fondazione “Fiumicino 3000”
- "Notti d'Estate 2025" - Fiumicino protagonista tra bellezza e spettacolo
- Grande successo per il debutto nazionale di "Seconda Possibilità" alla Corte di Villa Guglielmi
- Miss Italia Lazio 2025: A Fiumicino la finale regionale per il titolo speciale Miss Riviera Tirrenica 2025
Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 11:45