Descrizione
Si è tenuta questa mattina, presso il Centro Tecnico Rifornimenti dell’Aeronautica Militare di Fiumicino, una cerimonia in onore del Tenente Colonnello Pilota Mario Giuliano, Medaglia d’Oro al Valor Militare, nel giorno dell’83° anniversario della sua caduta nei cieli di Alessandria d’Egitto, il 5 settembre 1942.
Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente del Consiglio Comunale di Fiumicino, Roberto Severini, l'Assessore all'Ambiente, Stefano Costa, le autorità militari e civili, e numerose rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma del territorio.
La commemorazione si è aperta con l’alzabandiera solenne, seguito dalla deposizione di una corona d’alloro e un minuto di silenzio in onore del decorato e di tutti i caduti dell’Arma Azzurra. L’evento è stato anche l’occasione per premiare il personale del Centro distintosi per meriti professionali, a conferma dell’importanza del lavoro quotidiano svolto con competenza e dedizione al servizio della Forza Armata.
“Ricordare il Tenente Colonnello Mario Giuliano – ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale, Roberto Severini – più che un dovere, è un onore, sia militare che civile. Essere qui oggi, in questo luogo di memoria e impegno, ci rende orgogliosamente parte di una Patria che vive nei valori e nei gesti di chi la serve ogni giorno.”
Nel suo intervento, il Comandante del Centro Tecnico Rifornimenti, Colonnello Massimo Cionfrini, ha ricordato la figura del Tenente Colonnello Giuliano, sottolineandone il valore, il coraggio e lo spirito di servizio, esempio per tutte le generazioni di militari.
La cerimonia ha inoltre segnato l’avvio ufficiale del programma celebrativo per il Ventennale del Centro Tecnico Rifornimenti, che nei prossimi mesi sarà accompagnato da una serie di iniziative commemorative, culturali e di apertura verso la comunità.
Il Comune di Fiumicino rinnova la sua gratitudine all’Aeronautica Militare e a tutte le donne e gli uomini in uniforme che, con spirito di servizio, contribuiscono alla sicurezza e alla coesione del nostro Paese, custodendo la memoria di chi ha dato la vita per la libertà.
A cura di
Contenuti correlati
- Approvato il progetto esecutivo per la nuova rotatoria sulla SP Palidoro Crocicchie – Via di Tragliatella
- Il Comune di Fiumicino celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
- Il Sindaco Baccini alla Cerimonia dell’Alzabandiera al CTR
- Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – 4 novembre 2025
- Presentato il progetto della pista ciclabile Maccarese–Fregene
- Fiumicino celebra i 65 anni dell’aeroporto “Leonardo da Vinci” alla presenza del Presidente Mattarella
- Fregene – Chiusura e divieto di accesso al parco pubblico di via Maiori
- Ordinanza di chiusura nido anatroccolo 31/10/2025
- “Mal di testa? Non perdere il pullman per la diagnosi e la cura delle cefalee”
- “Scienza e Cultura del Mare”
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 17:25