Demanio marittimo ad uso Abitativo.

E’ necessario dare priorità ai bisogni dei nuclei familiari residenti che, senza colpa né consapevolezza di porsi in violazione di legge, hanno perso lo status di concessionario

Data :

3 aprile 2025

Demanio marittimo ad uso Abitativo.
Municipium

Descrizione

Si è tenuto il Consiglio comunale straordinario che vedeva all’ordine del giorno il Demanio marittimo ad uso Abitativo
Il Sindaco è intervenuto sottolineando che l’obiettivo da raggiungere è quello di dare risposta a coloro che ne hanno titolo.  “E’ stata approvata dalla giunta comunale per risolvere il problema definitivamente e non per nascondere la sabbia sotto il tappeto come avvenuto in passato. La delibera approvata dalla passata giunta avrebbe potuto determinare  un danno erariale di circa 8.000.000 euro, pari alla differenza tra il dovuto a titolo di indennizzo per occupazione senza titolo dell’area demaniale, e la minor somma esigibile a titolo di canone concessorio. Pertanto, la nostra amministrazione, per evitare ulteriori danni economici, ha disapplicato la Delibera di Giunta Comunale 101/2023, con cui la precedente amministrazione ha ritenuto indistintamente prorogate al 2033 tutte le concessioni demaniali marittime ad uso abitativo insistenti sul territorio comunale, in contrasto con quanto stabilito dal Giudice Amministrativo e dall’Agenzia del Demanio, la quale ha richiesto al Comune di Fiumicino di verificare la scadenza dei titoli rilasciati e procedere alla rassegnazione attraverso procedura di evidenza pubblica, ferma restando la necessaria verifica della regolarità urbanistico – edilizia degli immobili - aggiunge il Primo Cittadino. -  E’ necessario dare priorità ai bisogni dei nuclei familiari residenti che, senza colpa né consapevolezza di porsi in violazione di legge, hanno perso lo status di concessionario, oltre a favorire i soggetti in difficoltà socio-economiche, privi di alternative alloggiative. Teniamo aperta qualsiasi forma di dialogo al fine di trovare soluzioni che ci consentano di migliorare le condizione dei cittadini.”

Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 17:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot