Descrizione
Il 9 ottobre 2025, a partire dalle ore 17:00, su iniziativa dell’Associazione Genitori PANS PANDAS BGE ODV, numerose città italiane promuoveranno un'importante campagna di sensibilizzazione. In collaborazione con amministrazioni comunali e provinciali, strutture locali e Comandi dei Vigili del Fuoco, saranno illuminati di verde monumenti, edifici storici e luoghi simbolici, colore scelto come segno di speranza e rinascita.
Un gesto simbolico a cui aderirà anche il Comune di Fiumicino, che per l’occasione accenderà di verde il Ponte 2 Giugno e Piazza G.B. Grassi. Un’iniziativa per esprimere vicinanza alle famiglie e lanciare un appello collettivo affinché queste sindromi vengano finalmente inserite nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
Che cosa sono le sindromi pans/pandas
Le sindromi PANS (Pediatric Acute-onset Neuropsychiatric Syndrome) e PANDAS (Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorders Associated with Streptococcal infections) sono condizioni infiammatorie che colpiscono il sistema nervoso centrale in età evolutiva, scatenando sintomi neuropsichiatrici ad esordio acuto.
Un bambino apparentemente sano può manifestare, da un giorno all’altro gravi disturbi ossessivo-compulsivi, tic vocali e motori, fobie alimentari con conseguenza selettività alimentare, ansia intensa, regressioni comportamentali, difficoltà cognitive e motorie, allucinazioni, crisi di rabbia, disturbo del sonno, istinto suicidario, iperattività, rifiuto scolastico, ecc Alla base vi è un processo immunologico e neuroinfiammatorio, spesso innescato da infezioni comuni come lo Streptococco beta emolitico del gruppo A, Mycoplasma, Epstein Barr virus ecc .
La diagnosi precoce e le cure tempestive sono fondamentali, ma in Italia la sindrome non è ancora pienamente riconosciuta, lasciando le famiglie senza percorsi chiari di cura.
Oltre alle illuminazioni, l’Associazione promuoverà alcuni eventi:
7 ottobre – Concerto benefico al Pantheon (ore 17.30) con la Banda Musicale della Guardia di Finanza. Ingresso libero ad offerta responsabile.
7 ottobre – Charity Gala Dinner (ore 20.30) presso il Circolo Ufficiali delle Forze Armate d’Italia, con raccolta fondi destinata alle attività di advocacy e ricerca.
8 ottobre – Convegno Scientifico (Sala Polifunzionale PCM, Roma): diagnosi differenziale e approcci terapeutici con i maggiori esperti italiani. Evento sold out, disponibile online in diretta streaming.
9 ottobre – Convegno Nazionale (Campidoglio, Sala della Protomoteca): strategie terapeutiche personalizzate, dall’alimentazione al microbiota, con testimonianze di pazienti e famiglie. Evento sold out, disponibile online in diretta streaming.
Se vorrai dare il tuo sostegno, condividi una foto o un messaggio sui social taggando i profili ufficiali. Ogni condivisione è un modo per far circolare consapevolezza, testimoniare vicinanza alle famiglie e rafforzare la voce comune.
● Instagram: @pandas_pans_
● Facebook: Associazione Genitori PANS PANDAS BGE
A cura di
Contenuti correlati
- “C'era una volta un ulivo generoso” - Quarta Edizione
- "Scrittoridabere e Musicadassaggiare”
- Fiumicino: inaugurato il potenziamento dell’impianto idrovoro dello Stagno di Focene.
- Tavoli del mare 2025
- Aggiornamento albi scrutatori e presidenti di seggio elettorale – anno 2026
- Fiumicino celebra Sant' Ippolito Martire, Patrono della Città
- L’Ecocentro di via del Pesce Luna sarà aperto il Sabato e la Domenica mentre rimarrà chiuso dal lunedì al venerdì, a partire dal 6 ottobre,
- Sciopero nazionale 3/10/2025
- Avviso pubblico per l’individuazione di n. 6 componenti la commissione conoscitiva con poteri di indagine
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 13:37