Elettorale - Presidente di seggio elettorale

Servizio non attivo

Iscrizione e cancellazione all'albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale

Municipium

Materie del servizio

Municipium

Motivo dello stato

Presentazione della domanda di iscrizione all'albo: entro il 31 ottobre di ogni anno

Municipium

A chi è rivolto

I requisiti per essere iscritti all’Albo dei Presidenti di Seggio sono:

  • essere elettore,
  • età compresa tra i 18 e i 70 anni,
  • residenza nel comune in cui si chiede l’iscrizione,
  • possesso del diploma di scuola media superiore.

Non possono chiedere l’iscrizione: i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti, gli appartenenti alle Forze Armate in servizio, i medici provinciali e condotti, gli ufficiali sanitari, i segretari comunali, i dipendenti del Comune addetti a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali, i candidati alle elezioni per le quali si svolgono le votazioni.

Municipium

Descrizione

L'albo dei presidenti di seggio è un elenco di nominativi che l'ufficio Elettorale aggiorna ogni anno. L'Albo aggiornato viene trasmesso alla Corte d'Appello competente per territorio che, in occasione di ogni elezione, provvede a nominare i Presidenti di seggio elettorale tra coloro che sono iscritti.

Municipium

Come fare

Iscrizione
Per essere iscritti all'Albo occorre presentare domanda attraverso l'apposito modello di Richiesta di iscrizione albo presidenti di seggio, corredato di copia fronte retro di documento d'identità in corso di validità.

Cancellazione
Coloro che non intendono più svolgere la funzione di Presidente devono richiedere la cancellazione dall'albo attraverso l'apposito modello di Richiesta di cancellazione albo presidenti di seggio, allegando copia fronte retro di un documento d'identità valido.

Municipium

Cosa serve

Modulo compilato e copia fronte retro di un documento d'identità.

Municipium

Cosa si ottiene

Iscrizione o cancellazione all'albo dei Presidenti di seggio.

Municipium

Tempi e scadenze

Iscrizione: Dall'1 al 31 ottobre di ogni anno.
Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione l'anno successivo. Al momento dell'iscrizione viene immediatamente rilasciata una ricevuta di presentazione della domanda.
Se il richiedente non può essere iscritto, gli vengono comunicate le motivazioni, con lettera al suo domicilio.

Cancellazione: Dal 1° ottobre al 31 ottobre di ogni anno.

VALIDITÀ: L’iscrizione all’Albo non ha scadenza in quanto ha carattere permanente. Va, pertanto, effettuata una sola volta.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 09:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot