Competenze
Il Segretario Generale svolge nei confronti del Consiglio Comunale compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo Statuto ed ai regolamenti.
Il Segretario generale predispone il progetto di bilancio annuale e pluriennale di previsione e il conto consuntivo della Presidenza e li sottopone all'approvazione del Presidente; per le strutture del Segretariato generale impartisce le direttive generali per l'azione amministrativa e determina gli obiettivi gestionali tenendo conto delle caratteristiche peculiari dell'attività da svolgere.
- Sovraintende all’azione amministrativa ed alla gestione dell’Ente Verifica di conformità degli atti alle leggi, allo Statuto e ai Regolamenti.
 - Assistenza giuridico - amministrativa nei confronti degli organi dell'Ente e delle strutture organizzative in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo Statuto ed ai Regolamenti.
 - Partecipazione agli Organi di Governo locale.
 - Attività di Consiglio comunale e di Giunta comunale.
 - Direzione Generale.
 - Sovrintendenza e coordinamento dei Dirigenti.
 - Verifica attuazione misure di prevenzione della corruzione e dell’illegalità.
 - Attuazione attività di controllo successivo a campione sugli atti amministrativi ed emanazione direttive in merito all’esito dei citati controlli.
 - Coordinamento e supervisione dei controlli interni dell'Ente.
 - Predisposizione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) nell'ambito del PIAO.
 - Predisposizione del Piano Integrato di Attività ed Organizzazione (PIAO) e coordinamento del Controllo di Gestione e del Ciclo della Performance.
 - Monitoraggio dello stato di attuazione degli obiettivi gestionali del PIAO correlati a misure anticorruttive, in raccordo con gli altri soggetti competenti, segnalando tempestivamente eventuali criticità.
 - Coordinamento del Documento unico di Programmazione (D.U.P.).
 - Ricevimento delle segnalazioni di Whistleblowing, concludendo la procedura su istruttoria dell'Ufficio Anticorruzione.
 - Esame delle segnalazioni sui procedimenti che presentano indici di anomalia, rilevanti ai fini della prevenzione dei fenomeni di riciclaggio.
 - Formulazione strategie organizzative in materia di GDPR (General Data Protection Regulation) e trasparenza.
 - Coordinamento e programmazione delle attività afferenti alle strutture sotto ordinate, per allinearle al raggiungimento degli obiettivi dell’Ente.
 - Esame dei progetti legati alle funzioni delle strutture coordinate, nonché al PNRR.
 - Supporto in merito alle azioni afferenti al collegamento tra l’Ente ed il DPO in materia di Privacy.
 - Coordinamento e controllo sovraordinato in merito alla comunicazione svolta dai vari Uffici in relazione ai servizi offerti (ad esempio sito istituzionale, piattaforme informatiche varie, formulari e moduli scaricabili dall’utenza esterna, ecc.).
 - Coordinamento delle procedure di pubblicazione degli atti approvati dalla Giunta e dal Consiglio Comunale e relativa pubblicazione.
 - Gestione amministrativa e contabile degli Amministratori.
 - Coordinamento gestionale degli archivi correnti e di deposito;
 - Formulazione direttive da impartire alle strutture dell'Ente in merito alla protocollazione, alla gestione documentale ed alla conservazione dei documenti.
 - Coordinamento della dematerializzazione degli archivi.
 - Verifica della coerenza dei contenuti dei Regolamenti; semplificazione, snellimento, riduzione dei tempi e degli oneri; proposizione di eventuali azioni correttive.
 - Coordinamento delle Politiche del Personale e dell’organizzazione degli Uffici e dei Servizi.
 - Presidenza dell’Ufficio procedimenti disciplinari.
 - Rogiti notarili.
 - Presidenza della Delegazione trattante e Relazioni sindacali.
 - Partecipazione al Nucleo di Valutazione per le attività istituzionali.
 - Gestione delle risorse umane, organizzazione, direzione e sorveglianza; Sovrintendenza e coordinamento dei Dirigenti
 - Proposta del fabbisogno di personale
 - titolarità Ufficio Procedimenti Disciplinari
 - Supervisione Proposte di Deliberazione;
 - Corrispondenza Istituzionale;
 - Accesso agli atti: supervisione e attuazione potere sostitutivo;
 - Coordinamento e interazione con Nucleo di Valutazione
 - Trasparenza: controllo e supporto agli ufficio relativamente alla pubblicazione degli atti soggetti alla normativa. (D.Lgs 33/2013 e ss.mm.ii.).
 - Attività di coordinamento generale formazione del personale anche in materia di prevenzione della corruzione
 - Gestione stato patrimoniale Amministratori ( ART. 14 D. LGS. 33/2013);
 - Predisposizione atti di liquidazione delle quote associative annuali;
 - Supporto all’attività di Consiglio, Commissioni Consiliari e Giunta: iter atti deliberativi, gestione controllo presenze e predisposizione atti, rimborso alle aziende, affidamento/gestione verbalizzazione sedute. Registro accessi civici e generalizzato
 - Coordinamento in materia di sicurezza del trattamento dei dati personali
 
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Contatti Utili
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025, 12:50