Descrizione
L’Amministrazione Comunale di Fiumicino si è fatta promotrice della riqualificazione ambientale delle aree di Maccarese e Fregene, in particolare della qualità delle acque di balneazione e del recupero e riuso delle acque irrigue, ai fini del risparmio della risorsa idrica.
La Giunta Comunale, guidata dal Sindaco, Mario Baccini, ha stabilito che il progetto esecutivo fosse redatto in due lotti funzionali: il primo, costituito dal potenziamento dell’impianto idrovoro dello Stagno di Focene con il supporto del Consorzio di Bonifica del Litorale Nord; il secondo inerente alla realizzazione di una condotta premente dallo Stagno di Focene al Canale delle Acque Alte di Maccarese, funzionale al riuso delle acque irrigue.
“Si tratta di un’opera molto importante per la Città, che coniuga innovazione, sostenibilità e attenzione all’ambiente. – dichiara il Sindaco Baccini. - Vogliamo lasciare un segno tangibile di come un’Amministrazione possa lavorare in sinergia con enti e consorzi per restituire valore al territorio. Abbiamo dovuto affrontare e risolvere una serie di problematiche e, grazie al costante dialogo con la Maccarese Spa, con la quale abbiamo sottoscritto un protocollo d’intesa per la messa a disposizione delle aree interessate, siamo riusciti a concretizzare questa iniziativa.”
L'8 ottobre, alle 10, si terrà l’inaugurazione per l’avvio dei lavori, presenziata dal Sindaco, Mario Baccini, presso lo stagno di Focene.
A cura di
Contenuti correlati
- L’Ecocentro di via del Pesce Luna sarà aperto il Sabato e la Domenica mentre rimarrà chiuso dal lunedì al venerdì, a partire dal 6 ottobre,
- Sciopero nazionale 3/10/2025
- Avviso pubblico per l’individuazione di n. 6 componenti la commissione conoscitiva con poteri di indagine
- Un grande abbraccio collettivo per ricordare Simona Bortoletto
- Fiumicino - 7 ottobre “Tavoli del Mare 2025” all’Hilton Airport Hotel
- Pedalata ecologica “Alzati e Pedala” – Sabato 4 ottobre 2025
- Il Sindaco Baccini: “Lotta all’evasione e investimenti reali per la città
- Approvato il Bilancio Consolidato 2024 - un risultato positivo di oltre 18 milioni di euro.
- Avviati i lavori di recupero e valorizzazione della Pineta Monumentale di Fregene
- Posa della prima pietra della nuova Parrocchia Ortodossa Romena “San Dionigi l’Umile”.
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 10:46