Descrizione
«Ce la stiamo mettendo tutta – prosegue l’Assessore – ma serve l’impegno della collettività. Purtroppo continuiamo a registrare atti di vandalismo, incuria e mancanza di rispetto verso il patrimonio pubblico. La città è di tutti, e ogni gesto incivile la danneggia. Il rispetto per la “cosa pubblica” deve partire da ciascuno di noi: una panchina rotta o un muro imbrattato non sono solo un danno materiale, ma un segnale di disinteresse verso il luogo in cui viviamo. Credo fortemente nella sinergia tra istituzioni e cittadini: solo insieme possiamo rendere Fiumicino una città più bella, sicura e vivibile.”
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Interventi di manutenzione negli istituti scolastici
- Amedeo Minghi in concerto ad Aranova
- Concerto “Orchestra ma non troppo” in Darsena: grande successo nella nuova piazza-salotto della Città
- Manifestazione d'interesse finalizzata al coinvolgimento di Enti pubblici e del Terzo settore per la co-progettazione di un centro per il contrasto degli abusi e maltrattamenti ai minori del Lazio
- Fiumicino, capitale del sassofono: parte il Fiumicino Jazz Festival
- Avviso pubblico per l’individuazione di n. 3 componenti il consiglio di amministrazione della fondazione “Fiumicino 3000”
- “Corri Lepre 2025”: 7 settembre
- “Orchestra ma non troppo” – La grande musica protagonista alla Darsena di Fiumicino 31 agosto ore 21:30
- Fiumicino - 31 agosto e 7 settembre DTP per processioni
- 31 agosto DTP per lo spettacolo "Orchestra ma non Troppo" in Darsena
Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2025, 11:25