Descrizione
Lunedì 9 dicembre alle 15, presso l’Aula Consiliare del Comune di Fiumicino, verrà presentato il modello BIOREPEM (Biocide Reduction in Municipal Pest Management) che vede il Comune di Fiumicino pioniere in Europa di un nuovo approccio ecologico alla gestione degli infestanti.Saranno presenti all’incontro il Presidente del Consiglio Comunale, Roberto Severini e l’Assessore all’Ambiente, Stefano Costa. Il progetto, tutt’ora in atto su gran parte del territorio comunale e finanziato dal programma Life dell’Unione Europea, prevede lariduzione dei biocidi (ovvero veleni) nella gestione delle disinfestazioni e derattizzazioni.
Il Comune di Fiumicino ne ha testato il funzionamento, a partire dal 2020 insieme al Comune di Francavilla al Mar, e durante l’incontro di lunedì verranno presentatii risultatidella sperimentazione. Questo sistema riduce la quantità di sostanze velenose impiegate nei servizi municipali di derattizzazione e disinfestazione sfruttando i vantaggi offerti da trappole ecologiche e un approccio integrato che valorizza la prevenzione, il monitoraggio e la comunicazione. Le trappole non utilizzano veleni ma sistemi completamente naturali.
A cura di
Contenuti correlati
- “I Giovedì di Fregene”
- XXXV edizione "Sagra del Pollo ruspante"
- Giovedì 24 luglio Woodstock a Tragliata
- Riqualificazione del litorale: Fiumicino tra i comuni finanziati dalla regione Lazio
- DTP chiusura Ponte 2 Giugno per lavori urgenti
- Il Sindaco saluta il Comandante Silvestro Girgenti e dà il benvenuto a Emilio Casale, nuovo Comandante della Capitaneria di Porto di Roma Fiumicino
- Fiumicino – DTP a Passoscuro per “International Street Food”
- Approvata in consiglio comunale la proposta per l’istituzione della fondazione “Fondazione Fiumicino 3000
- Fiumicino - Mareggiata disperde cinghie di gomma utilizzate nei lavori del nuovo porto commerciale
- 17 Luglio Cambio al Comando della Capitaneria di Porto
Ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2024, 13:29