Descrizione
Il Carnevale di Aranova si è confermato anche quest’anno un evento imperdibile. Migliaia di persone, grandi e piccini, hanno invaso le strade, animate da musica,coriandoli, gruppi mascherati e sbandieratori, per partecipare a una giornata all'insegna dell'allegria e della spensieratezza.
In testa al corteo dei carri allegorici, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Fiumicino, il Presidente del Consiglio Comunale, Roberto Severini, l’Assessore alla Cultura, Federica Poggio.
“Queste sono le tradizioni che dobbiamo preservare e coltivare. Vedere migliaia di persone sorridenti per le strade è il segno che la comunità di Aranova è viva e che la condivisione e la collaborazione sono un valore per tutti.
Dopo diversi anni oggi abbiamo riportato ad Aranova i carri allegorici ed è stato un vero successo. - dichiara l Presidente del Consiglio, Roberto Severini. - Ringrazio tutte le associazioni, la Polizia Locale, il gruppo “Carnevale Maccaresano” e tutti i cittadini che hanno contribuito alla riuscita di questa bellissima giornata di festa.”
“Il Carnevale di Aranova è un appuntamento che ogni anno cresce in partecipazione e felicità. È fondamentale continuare a sostenere iniziative che permettano ai nostri cittadini di incontrarsi, divertirsi e vivere il territorio con spirito di unione,” conferma l'Assessore alla Cultura, Federica Poggio.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Approvati dalla Giunta i progetti esecutivi per la manutenzione straordinaria di marciapiedi e strade
- Il Comune di Fiumicino approva la convenzione per valorizzare la “Liburna”
- Fiumicino: operative le prime tre Ecoisole informatizzate
- Ultimo appuntamento con "Scrittoridabere e Musicadassaggiare"
- Fiumicino protagonista di “Hitter Major Trauma”
- “Hitter Major Trauma”: a Fiumicino una giornata formativa internazionale sulla gestione delle maxi emergenze
- Riapre l’Asilo Nido Comunale di Via Foce Micina dopo i lavori di ristrutturazione
- Fuori servizio idrico programmato per il 16 ottobre 2025
- Ampliamento orario sportelli anagrafe per il rilascio delle Carte d’Identità Elettroniche (CIE)
- “C'era una volta un ulivo generoso” - Quarta Edizione
Ultimo aggiornamento: 22 febbraio 2025, 20:06