Descrizione
Il giorno 30 marzo si terrà la gara podistica, " 10k del litorale" , organizzata dall'Associazione sportiva A.S.D. Bravetta Runners, lungo un percorso di km10 che si snoderà per alcune vie di Passoscuro e Maccarese. La partenza è prevista alle ore 09.00 con ritrovo in Piazza Domenica Santarelli.
Per poter permettere il regolare svolgimento della manifestazione verrà istituita la seguente disciplina traffico provvisoria, per tutti i veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga ai divieti:
- Istituzione di divieto di sosta con rimozione forzata negli stalli adibiti a parcheggio siti in Piazza Domenica Santarelli, dalle ore 06.30 alle ore 11.30 del giorno 30 Marzo 2025 e istituzione di divieto di transito veicolare in Piazza Domenica Santarelli dalle ore 06.30 alle ore 11.30 del giorno 30 Marzo 2025;
- Istituzione di divieto di transito veicolare, comprese tutte le strade che intersecano il percorso, di Piazza Domenica Santarelli, Via Valledoria, Via San Carlo a Palidoro, Viale Maria corsia del senso di marcia da Via San Carlo a Palidoro a Via Praia a Mare, Via Praia a Mare e pista ciclabile di Via Praia a Mare ,Via Ghilarza e rispettiva pista ciclabile, Via Carbonia e rispettiva pista ciclabile, Via Valledoria, Via Sanluri, Via Torralba, Via Oliena, Via Valledoria e rientro in Piazza Domenica Santarelli, dalle ore 09.00 limitatamente al passaggio dei partecipanti e fino a cessate esigenze del 30 Marzo 2025.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- L’Ecocentro di via del Pesce Luna sarà aperto il Sabato e la Domenica mentre rimarrà chiuso dal lunedì al venerdì, a partire dal 6 ottobre,
- Sciopero nazionale 3/10/2025
- Avviso pubblico per l’individuazione di n. 6 componenti la commissione conoscitiva con poteri di indagine
- Un grande abbraccio collettivo per ricordare Simona Bortoletto
- Fiumicino - 7 ottobre “Tavoli del Mare 2025” all’Hilton Airport Hotel
- Pedalata ecologica “Alzati e Pedala” – Sabato 4 ottobre 2025
- Il Sindaco Baccini: “Lotta all’evasione e investimenti reali per la città
- Approvato il Bilancio Consolidato 2024 - un risultato positivo di oltre 18 milioni di euro.
- Avviati i lavori di recupero e valorizzazione della Pineta Monumentale di Fregene
- Posa della prima pietra della nuova Parrocchia Ortodossa Romena “San Dionigi l’Umile”.
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 14:46