Municipium
Descrizione
Fiumicino - Si è svolta ieri, domenica 21 settembre, al Museo del Saxofono di Maccarese, la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale Salvo D’Acquisto, un riconoscimento in onore del Vicebrigadiere dei Carabinieri, Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Il 23 settembre 1943, il vice brigadiere di appena 22 anni, venne ucciso a Palidoro dai soldati tedeschi dopo essersi autoaccusato di un attentato mai avvenuto, riuscendo così a salvare ventidue civili presi in ostaggio, altrimenti destinati ad essere giustiziati per rappresaglia.
La manifestazione, presentata da Lady Laura e arricchita dagli interventi musicali della Fire Dixie Band, dagli sketch comici di Valerio Fatiga e dalla partecipazione della cantante Susanna Stivali (presidente di MIDJ), ha visto consegnare le medaglie ad alcuni giovani che, grazie al loro impegno, incarnano valori come l’altruismo, la resilienza e l’impegno sociale. Katia Santina Marchio, giovane orfana dell’Arma meritevole di aver trasformato il dolore in determinazione, distinguendosi nello studio e nell’impegno civile, premiata dal Generale dei Carabinieri, Salvatore Musso, insieme ad Emanuele Altamura, giovane e promettente pianista anch’egli orfano dell’Arma, che ha saputo affrontare le difficoltà a testa alta; Dott. Pantaleo Stanzione, farmacista della provincia di Bari, premiato per aver reso la sua farmacia un centro di solidarietà e comunità; Samuele Scognamiglio, 16 anni, attivista della LIPU protagonista per aver dato nuova vita a un’area strappata alla criminalità, trasformandola in simbolo di legalità ambientale.
In rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Fiumicino, presente all'evento, il Presidente del Consiglio comunale, Roberto Severini.
“Il Premio Nazionale Salvo D’Acquisto è un momento di grande valore civile e umano per la nostra comunità – dichiara– perché ci ricorda che il coraggio, la solidarietà e la dedizione al bene comune sono i veri pilastri su cui si costruisce una società più giusta e coesa.”
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Fiumicino: operative le prime tre Ecoisole informatizzate
- Ultimo appuntamento con "Scrittoridabere e Musicadassaggiare"
- Fiumicino protagonista di “Hitter Major Trauma”
- “Hitter Major Trauma”: a Fiumicino una giornata formativa internazionale sulla gestione delle maxi emergenze
- Riapre l’Asilo Nido Comunale di Via Foce Micina dopo i lavori di ristrutturazione
- Fuori servizio idrico programmato per il 16 ottobre 2025
- Ampliamento orario sportelli anagrafe per il rilascio delle Carte d’Identità Elettroniche (CIE)
- “C'era una volta un ulivo generoso” - Quarta Edizione
- 9 ottobre “Giornata mondiale della sindrome pans/pandas”
- "Scrittoridabere e Musicadassaggiare”
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 14:33