Descrizione
Sono ufficialmente iniziati i lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento impiantistico e miglioramento dell’accessibilità del Museo del Saxofono di Fiumicino, l’unico museo al mondo dedicato a questo straordinario strumento musicale. Il progetto di riqualificazione, del valore complessivo di 236.590,00 euro, è stato finanziato grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione Lazio nell’ambito del bando per la valorizzazione dei "Luoghi della Cultura del Lazio". L’Amministrazione comunale ha infatti presentato istanza di finanziamento, risultando idonea e ottenendo un contributo di 189.272,00 euro, pari all’80% del costo complessivo dell’opera.
Il Museo del Saxofono, che ospita la più grande e importante collezione mondiale di strumenti musicali a fiato d'epoca con circa 600 pezzi tra i più rari e significativi, è un punto di riferimento, dal 1989, per l’istruzione musicale nel territorio di Fiumicino e di tutta la Capitale.
"Siamo felici di annunciare l'inizio di questi lavori di ristrutturazione che miglioreranno l’accessibilità e la fruibilità del museo, contribuendo anche a preservare e a valorizzare una delle collezioni più importanti al mondo. Grazie al contributo della Regione Lazio e all'impegno profuso dall'Assessorato ai LLPP, riusciremo a creare uno spazio ancora più accogliente e funzionale, in linea con le esigenze del pubblico moderno. – conferma l’Assessore alla Cultura, Federica Poggio - Il progetto prevede interventi mirati alla ristrutturazione dei locali del museo, con l’adeguamento degli impianti e il miglioramento della sicurezza e dell’accessibilità, per rendere l’esperienza di visita ancora più interessante e coinvolgente, potenziando il valore culturale del museo.”
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Interruzione servizio idrico dal 06/08/2025 dalle 21 alle 12 del 07/08/2025
- Il Sindaco ordina ad ARSIAL di garantire la fornitura di acqua nelle località di Prataroni, Tragliata, Tragliatella e Testa di Lepre – Sant’Antonio
- Fiumicino - Versati oltre 5 milioni di euro nelle casse comunali dai ministeri, a titolo di addizionale comunale sui diritti d’imbarco
- Tragliatella - DTP per la Sagra del Pollo Ruspante
- Caroccia “Cartelle ATER ai morosi in piena estate? Scelta inopportuna”
- Sicurezza urbana partecipata: il Comune di Fiumicino lancia un nuovo modello integrato pubblico-privato.
- Fiumicino, approvato l’ordine del giorno su legalità e sicurezza.
- Fiumicino accoglie 15 giovani ucraini in tirocinio formativo nelle Misericordie italiane
- Incontro tra l'Amministrazione Comunale e i volontari ucraini in tirocinio formativo
- Fiumicino: disinfestazione contro le zanzare e prevenzione
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 16:21