Descrizione
Il debito residuo, rispetto allo scorso anno, è passato da 1,6 milioni di euro a 610.000 euro, segno di una gestione oculata delle risorse finanziarie nell’utilizzo delle risorse pubbliche. Il Comune ha inoltre registrato un importante miglioramento nei tempi di pagamento delle fatture relative ai servizi erogati alla città, con una riduzione significativa da 27 a 23 giorni. Il risultato è stato raggiunto grazie ad una continua e attenta ottimizzazione delle procedure amministrative, portando il Comune al di sotto del limite massimo previsto di 30 giorni.
"L'Amministrazione Comunale ha ancora una volta dimostrato grande competenza nella gestione economica e finanziaria, mettendo in primo piano la trasparenza e l'efficienza. – dichiara l’Assessore al Bilancio, Vincenzo D’Intino. - Un bilancio positivo, costruito su principi di correttezza e responsabilità, è essenziale per supportare la realizzazione di una città sempre più vivibile, inclusiva e moderna, dove ogni investimento contribuisce concretamente alla crescita e al miglioramento del territorio.”
A cura di
Contenuti correlati
- Adozione di misure precauzionali a tutela della salute pubblica, dell’ambiente e del benessere animale
- Appalto PNRR per la realizzazione dell’asilo nido di Parco Leonardo
- Operazione di solidarietà
- Presidio fisso di prevenzione incendi
- Appalto PNRR per l’asilo nido di Parco Leonardo
- Polizia Locale intensifica i controlli sul litorale
- Fregene, proseguono “I Giovedì di Fregene”
- Incendi a Fiumicino: il Comune attiva Arpa Lazio per il monitoraggio dell’aria
- Fiumicino - “Notti d’Estate eventi Associazioni”: cultura, tradizione e bellezza
- Incendio a Parco Leonardo
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025, 15:46